Come registrare corrispettivi giornalieri in "Gestione prima nota"?
puoi scaricare anche il documento in
pdf
Consulta la video - spiegazione Per inserire una registrazione di Prima Nota relativa ai corrispettivi di vendita occorre: - verificare che nel programma "Anagrafica Azienda" del menù "Archivi" sia predisposto almeno un registro di tipo "Corrispettivi" - verificare che nell'archivio Causali Contabili (menù "Archivi") sia presente una causale "Corrispettivi" che interessa il registro corrispettivi come sopra predisposto. - dal programma "Gestione Prima Nota" inserire una registrazione impostando: * Data registrazione (solitamente quella del giorno d'incasso dei corrispettivi) * Causale contabile (quella appositamente predisposta come sopra indicato) * Numero documento (non necessario) * Data documento (quella del giorni d'incasso corrispettivi) * Da Fattura (primo numero delle eventuali fatture emesse nel giorno) * A Fattura (ultimo numero delle eventuali fatture emesse nel giorno) * Sottoconto Dare (solitamente "Cassa") NON VIENE RICHIESTO DI INSERIRE NESSUN IMPORTO IN CORRISPONDENZA DEL SOTTOCONTO IMPOSTATO, VERRA' RIPORTATO AUTOMATICAMENTE AL TERMINE DELLA REGISTRAZIONE * Sottoconto Avere (solitamente "Ricavi da corrispettivi") NON VIENE RICHIESTO DI INSERIRE NESSUN IMPORTO IN CORRISPONDENZA DEL SOTTOCONTO IMPOSTATO, VERRA' RIPORTATO AUTOMATICAMENTE AL TERMINE DELLA REGISTRAZIONE * Codice iva (impostare il codice iva corrispondente all'aliquota interessata dai corrispettivi) * Imponibile (impostare l'importo al lordo di iva del corrispettivo corrispondente all'aliquota iva prescelta) L'IMPORTO IMPOSTATO VIENE AUTOMATICAMENTE SCORPORATO, OCCORRE CONFERMARE CON <INVIO> L'IMPORTO IMPONIBILE SUGGERITO * Iva (confermare l'importo dell'iva suggerito dal programma) AL TERMINE DELLA REGISTRAZIONE CONTROLLARE GLI IMPORTI DARE E AVERE IMPOSTATI AUTOMATICAMENTE DAL PROGRAMMA. |