Come ristampare i registri già stampati in modalità definitiva?

puoi scaricare anche il documento in pdf

La modifica di registrazioni di prima nota già stampate in modalità definitiva nei registri iva o nel libro giornale è possibile seguendo opportune procedure. Stesso dicasi nel caso in cui si desideri aggiungere operazioni di prima nota relative a periodi già stampati in modalità definitiva. 

IL MODO PIU' SEMPLICE E' QUELLO DI RIPRISTINARE LA COPIA DEGLI ARCHIVI ESEGUITA IMMEDIATAMENTE PRIMA DELLA STAMPA IN DEFINITIVA.
In tale caso occorre prima verificare che il ripristino della copia non comporti la perdita di operazioni presenti in archivio (ciò può accadere nel caso in cui le copie di sicurezza risalgano a molto tempo prima o comunque siano precedenti all'inserimento di molte operazioni).

SE LE COPIE DI SICUREZZA NON SONO UTILIZZABILI E' COMUNQUE POSSIBILE RISTAMPARE I REGISTRI MODIFICANDO MANUALMENTE I DATI IN ARCHIVIO COME SEGUE

AVVERTENZA
le seguenti operazioni consentono di variare informazioni importanti e possono generare serie INCONGRUENZE NEI DATI ARCHIVIATI.


Segue l'elenco delle operazioni necessarie alla ristampa dei registri già effettuata in modalità definitiva:

  1. eseguire una copia di sicurezza degli archivi (su di un supporto nuovo in modo da non perdere le copie effettuate in precedenza)

  2. eseguire il programma "Stampa prima nota" e impostare l'opzione "Modifica registrazioni" (tale opzione è attiva soltanto dopo aver premuto contemporaneamente i tasti ALT ed R), qui cambiare le impostazioni di settaggio (contrassegno) delle registrazioni ai fini della "Stampa Libro Giornale", dei "Registri iva" e delle "Liquidazioni iva" (è possibile impostare "NON STAMPATA" allo scopo di poter ripetere la stampa);
    impostare eventuali limiti di data e/o di numero registrazione per circoscrivere la modifica suddetta

  3. modificare manualmente (tramite il menù "Contabilità" -> "Opzioni contabilità"):
    - i progressivi contabili (ai fini della ristampa del "Libro Giornale")
    - i progressivi dei registri iva (ai fini della ristampa dei Registri IVA")
    - i progressivi iva di "Liquidazione periodo" (ai fini della ristampa della liquidazione periodica IVA")
    - i dati "Visualizzazione liquidazioni iva" che contengono gli estremi delle liquidazioni IVA effettuate
    le variazioni suddette dovranno giungere a rappresentare lo stato dei progressivi al momento immediatamente precedente le stampe che si intende ripetere

  4. apportare eventuali variazioni o aggiunte alle registrazioni di prima nota in questione

  5. ripetere le stampe dei registri e/o delle liquidazioni iva con opzione definitiva
     

 

A titolo di esempio se si dovessero ristampare i registri iva relativi al mese di dicembre (libro giornale ancora NON stampato) occorre:

  • eseguire una copia di sicurezza degli archivi (tramite il menù "Utilità")

  • eseguire il programma "Stampa prima nota" e impostare l'opzione "Modifica registrazioni" (premere contemporaneamente i tasti ALT ed R) e cambiare le impostazioni di settaggio (contrassegno) delle registrazioni ai fini dei "Registri iva" e delle "Liquidazioni iva" (impostare "NON STAMPATA"), nei limiti di dati impostare il solo mese di dicembre (dal 01/12/20XX al 31/12/20XX)

  • modificare manualmente i progressivi iva dei registri (tutti, compresi quelli delle eventuali operazioni intracomunitarie) re-inserendo gli importi progressivi corrispondenti al mese di novembre (tramite menù "Contabilità" -> "Opzioni contabilità" -> "Progressivi iva" -> "Registri iva") tali importi progressivi sono desumibili dai riepiloghi finali dei registri iva di novembre 

  • azzerare i progressivi iva di "Liquidazione periodo" ai fini della ristampa della liquidazione iva di dicembre per acquisti, vendite e corrispettivi (tramite menù "Contabilità" -> "Opzioni contabilità" -> "Progressivi iva" -> "Liquidazione periodo")

  • cancellare i dati da "Visualizzazione liquidazioni iva" relativi alla liquidazione di dicembre (tramite menù "Contabilità" -> "Opzioni contabilità")

  • a questo punto sono possibili le correzioni o le aggiunte di registrazioni di prima nota relative al mese di dicembre

  • ripetere la stampa dei registri iva e della liquidazione periodica come di consueto



stampa                chiudi           torna alla pagina iniziale